
Nelle seggiovie ad agganciamento automatico, i sedili vengono sganciati dalla fune di trasporto in corrispondenza delle stazioni, in modo da attraversarle a velocità più ridotta facilitando la salita e la discesa dei passeggeri. L’impianto di risalita più lungo del mondo è invece una funivia a va e vieni”, a unico tronco, di 5.229 m. Supera un dislivello di 1.462 metri alla velocità di 5 m/s. La portata delle cabine è di 6 persone. E stata realizzata nel 1971 a Mt. Bellenden Ker, Queensland (Australia) dalla Waagner Biro (adesso del gruppo Leitner).
Nessun commento:
Posta un commento